Notizie

Casa protetta

21

GIU 2022

Sicurezza passiva o sicurezza attiva? Facciamo chiarezza

Una delle prime preoccupazioni di quando si compra casa è come renderla il più possibile sicura e a prova di furti.

Ad oggi, esistono molti sistemi e prodotti capaci di rendere la propria abitazione più protetta. Ma quali sono veramente questi sistemi e quale soddisfa maggiormente le proprie esigenze?

Gli impianti di sicurezza si distinguono in due categorie principali: sicurezza Passiva e sicurezza Attiva.

  • Per sicurezza passiva si intende l'insieme degli ostacoli fisici che impediscono e rendono più complicato l’accesso abusivo di un ambiente a persone malintenzionate. Questo tipo di protezione è il primo e fondamentale passo per creare le basi di vere e proprie barriere antieffrazione volte a impedire sgradevoli intrusioni all’interno della propria casa.

La sicurezza passiva è costituita principalmente dalla protezione delle aperture, quali porte e finestre, tramite l’adozione di porte blindate, tapparelle e scuri antieffrazione, inferriate e grate di ferro o acciaio, serrature e casseforti.

  • Per sicurezza attiva si fa riferimento, invece, a sistemi tecnologici che hanno una funzione ‘preventiva’ e che segnalano effrazioni tramite un allarme visivo o sonoro attivati nel momento in cui rilevano la presenza di malintenzionati che provano a introdursi dentro la vostra abitazione.

La sicurezza attiva comprende tutti i sistemi di allarme, controllo e sorveglianza che possono essere regolati e visionati dall’interno della propria abitazione o anche da remoto, tramite smartphone.

È grazie alla combinazione di diverse tipologie di strumenti, e al lavoro di un’azienda specializzata che puoi raggiungere il massimo della sicurezza. Gli strumenti da soli infatti non bastano. Serve un progetto che tenga conto delle esigenze, degli spazi, dei punti deboli della casa e ovviamente anche delle tecnologie a disposizione.

Contattaci e troveremo il sistema di sicurezza migliore per le tue esigenze!

Domotica touch screen

06

MAG 2022

La casa del futuro. Parliamo di Domotica

Fino a qualche anno fa l’idea di poter gestire tutti gli apparecchi elettronici presenti nella propria abitazione da un unico dispositivo era qualcosa di futuristico, quasi impensabile.

Oggi, grazie alle innovazioni nel settore dell’automazione e della domotica, questa idea è diventata realtà ed è in continua evoluzione.

Ma cosa si può realmente gestire grazie alla domotica?

  • Termoregolazione: tramite sistemi di rilevamento della temperatura, è possibile gestire il sistema di riscaldamento e programmare la temperatura adatta per ogni singola stanza.
  • Illuminotecnica: accendere e spegnere le luci, selezionando anche l’intensità più ottimale, è ora possibile senza doversi alzare dal divano.
  • Controllo dei sistemi di diffusione sonora: puoi gestire e regolare il volume delle casse installate in tutta la casa o far partire automaticamente il tuo programma preferito all’orario che desideri.
  • Risparmio energetico: grazie al controllo offerto dalla domotica si può selezionare la potenza massima di un elettrodomestico e tramite il touch screen visualizzare lo stato delle varie utenze elettriche, come il consumo totale.
  • Antintrusione: è possibile collegare il sistema antintrusione alla domotica, controllando così l’attivazione o la disattivazione dell’allarme tramite un unico dispositivo high-tech.
  • Collegamento remoto: l’impianto smart si collega via Internet ed è possibile controllarlo comodamente dal tuo PC o dal tuo smartphone anche quando sei fuori casa.

Massimo comfort, risparmio energetico, alto livello di sicurezza e controllo totale dei dispositivi domestici sono solo alcuni dei vantaggi che la casa del futuro garantisce… e tutto a portata di un Touch.

Rendi la tua vita quotidiana più semplice e sostenibile, contattaci e studieremo la soluzione smart che più fa per te!

Telefono e denaro

25

MAR 2022

Cambio di linea telefonica... e ora? Valutiamo i costi

Come accennato precedentemente, ci troviamo sempre più spesso a dover supportare il Cliente che ha sostituito la linea telefonica tradizionale con una linea in “fibra”. A questo punto, le soluzioni da prendere in considerazione sono due:

1. La prima consiste nell’installare un’apparecchiatura GSM che permetta alla centrale di poter effettuare le chiamate ai numeri programmati.
Se vogliamo, questa può risultare la scelta più “immediata” per intervenire sul problema ma non è molto “economica”: i costi, infatti, vanno indicativamente dai 400 ai 500 euro, a cui va aggiunta la spesa di una scheda telefonica da inserire nell’apparecchio (a seconda degli operatori e dei tipi di contratto si andranno a spendere altri 30/40 euro all’anno).

2. Valutare se intervenire in modo più consistente sull’impianto andando a sostituirlo con centraline di nuova generazione.
In questo caso il costo sarà sicuramente maggiore ma i vantaggi di avere a bordo GSM e Rete Lan ci permetterà di avere segnalazioni via cloud e app e operare anche a distanza sull’impianto.

In entrambi i casi la spesa potrà rientrare nelle agevolazioni previste anche quest’anno per la sicurezza: si potrà recuperare il 50% in 10 anni.

Siamo sempre a disposizione per trovare assieme la migliore soluzione!

Telefono

18

MAR 2022

Cambio di linea telefonica: prevenire è meglio che curare!

Sono sempre più frequenti i casi in cui gli utilizzatori delle linee telefoniche tradizionali decidono di sostituirle con nuove soluzioni proposte dai vari provider presenti sul territorio (come Telecom, Wind, Vodafone, Fastweb, ecc.), anche alla luce dei recenti lavori di stesura della cosiddetta “fibra”.

Naturalmente non spetta a noi entrare nel merito delle valutazioni che ciascuno fa, anche se in molti casi si tratta principalmente di un possibile risparmio.

Purtroppo però, non sempre viene segnalata la presenza di un sistema di allarme, che utilizza proprio la linea telefonica tradizionale per inviare i messaggi. Con le nuove soluzioni, questo potrebbe smettere di funzionare e, in caso di allarme, non riuscire più a chiamare né il proprietario né le Forze dell’Ordine (se ad esse è collegato).

Naturalmente la soluzione c’è ed è quella di installare un’apparecchiatura GSM da associare al proprio impianto d'allarme, ma i costi di questa potrebbero risultare molto salati.

Per evitare tutto ciò consigliamo di contattarci nel momento della decisione, così da trovare e valutare insieme la migliore soluzione che risponde alle tue esigenze e per fare in modo che la tua abitazione, con i nostri prodotti, sia sempre più sicura!

Garage

20

FEB 2022

Come evitare furti nel garage

I furti nei garage sono ormai all’ordine del giorno, essendo questi locali maggiormente esposti e meno trafficati rispetto all’abitazione stessa.

Inoltre, con l’avvicinarsi della stagione calda, presto si passerà più tempo fuori casa o in vacanza e box e cantine sono già nel mirino di persone malintenzionate.

Il primo passo per mettere in sicurezza i propri beni disposti nel garage, come auto e biciclette, è partire dalle basi, rendendo la porta e le serrature a prova di scassinamento e tenendo l’area circostante ben illuminata.

Ma la soluzione migliore è installare un impianto d’allarme, la cui tipologia dipenderà dal box da proteggere!

Un buon impianto antintrusione, affiancato da una telecamera che videosorveglia la zona, è composto da un insieme di apparecchiature elettroniche che segnalano attraverso sirene o una chiamata ai proprietari e alle forze dell’ordine della presenza di ladri.

Affida la sicurezza del tuo garage a noi e insieme studieremo la soluzione migliore!

Furti in aumento

12

GEN 2022

Nel 2021 furti in aumento in Italia

Il primo anno della Pandemia aveva portato a un evidente calo dei furti nelle proprietà private. Cosa che nel 2021 non è stata mantenuta.

Vediamo insieme le statistiche registrate nel 2021 in termini di FURTI.

Secondo i dati riportati dal Sole 24 Ore, lo scorso anno, rispetto al 2020, ha visto aumentare già nei primi mesi l’incidenza del 7,5%, collezionando oltre 883mila denunce all’autorità giudiziaria.

Secondo le statistiche sui furti in casa, sono più frequenti quelli all’interno degli appartamenti (7 casi su 10), soprattutto nel centro di piccole e medie città rispetto alla periferia.

L’orario prediletto è ovviamente quello notturno o comunque nelle ore più buie e nel weekend. Il punto di accesso più utilizzato in almeno 1 caso su 2 è la porta di ingresso, seguita dalle finestre e dai balconi con una quota del 45%.

Vedendo queste statistiche gli italiani restano diffidenti e non si sentono al sicuro all’interno delle proprie abitazioni ed è il ruolo della sicurezza privata e della videosorveglianza che, acquistando sempre più importanza, può garantire maggiore tutela.

Prevenire le azioni di malintenzionati attraverso soluzioni di sicurezza attiva, come impianti d’allarme, e sicurezza passiva, come porte blindate, è una pratica di grande importanza che, affidandosi ad aziende qualificate, può fare la differenza e farti dormire sonni tranquilli.

Scopri quanto è sicura casa tua, compila il nostro questionario: https://www.bellunosicurezza.it/

Secur Impianti

09

LUG 2021

Sentirsi al sicuro abitando in una casa isolata? È possibile!

Quando si parla di sicurezza personale e della propria casa o azienda, quasi tutti pensano al cosiddetto antifurto o alla videosorveglianza.

Quando però si confrontano con un esperto del settore analizzando assieme le reali esigenze, si rendono conto che il semplice impianto di allarme in certe situazioni può non essere sufficiente.

Recentemente un Cliente si è rivolto a noi con la richiesta di rendere più sicura la sua abitazione senza recinzione, posizionata in un ampio terreno, circondato da bosco, con la reale probabilità che animali, anche di grossa taglia (cervi, cani, ecc.) possano avvicinarvisi nottetempo.

Come distinguere e quindi tollerare, un innocuo animale da un malintenzionato senza essere ossessionati da falsi allarmi?

La soluzione offerta al Cliente, poi realizzata e rivelatasi molto apprezzata è stata infatti un sistema integrato di impianto antintrusione e telecamere esterne, dotato di un sofisticato sistema di videoanalisi in grado di rilevare e segnalare la presenza di persone e automezzi distinguendo e quindi tralasciando i movimenti generati da un animale che si avvicina all’abitazione.

In conclusione possiamo affermare che nel campo della sicurezza non c’è problema che non possa essere risolto, bisogna però rivolgersi a veri esperti del settore che mettono la propria competenza ed esperienza a servizio del Cliente.

Secur Impianti

29

MAR 2021

Qual’è la serratura migliore per la porta di ingresso?

Spesso ci viene chiesto: qual’è la serratura migliore per la porta di ingresso?

Innanzitutto è bene distinguere di che tipologia di porta stiamo parlando perché se si tratta di una porta blindata esistono prodotti specifici, mentre per le porte di legno più o meno robuste il problema cambia; infatti per questo tipo di porte, che magari con una semplice spallata si aprono, investire in serrature speciali potrebbe risultare poco utile.

Nelle porte blindate invece abbiamo una struttura certamente solida e un sistema di chiusura generalmente valido. In questi casi la differenza la fa il tipo di serratura.

I due modelli più utilizzati sono la serratura a doppia mappa e la serratura a cilindro per cui la domanda più comune è: quale offre una maggior sicurezza?

Fino a diversi anni fa i produttori di porte blindate hanno usato la serratura a doppia mappa; con l’avvento però di strumenti da scasso sempre più sofisticati (ad esempio la cosiddetta “chiave bulgara”) hanno cominciato a preferire serrature sostanzialmente identiche ma azionate da cilidro. E’ ovvio che anche un cilindro normale non può essere considerato sicuro e quindi la scelta deve privilegiare i cilindri certificati con chiave incopiabile.

Una adeguata protezione esterna di questi cilindri mediante appositi defender aumenta la sicurezza riducendo la possibilità di attacco da parte degli scassinatori.

Allo stato attuale pertanto è da preferire la serratura a cilindro certificato.

Se hai dubbi o richieste particolari contattaci senza impegno.

Sede Secur Impianti

20

DIC 2020

Impianti antintrusione: filari o wireless?

Sempre più frequentemente le persone, interessate a dotarsi di un sistema di allarme, ci chiedono se sia meglio con i cavi o wireless.

Al giorno d’oggi la tecnologia ha raggiunto livelli tali da poter affermare che le due modalità di esecuzione siano equivalenti.

Vi sono però degli aspetti che debbono essere ben valutati, specialmente nella fase di sopralluogo, per la scelta più opportuna da proporre al potenziale Cliente.

Ne elenchiamo alcuni, partendo dall’ambiente: è in fase di costruzione o di ristrutturazione? Se sì, è preferibile optare per un impianto con i cavi. Se l’ambiente invece risulta finito, per cui non è possibile la stesura della caveria, si può decidere per la soluzione wireless.

Nella scelta poi dei vari componenti dell’impianto si deve tener conto che mentre con i collegamenti con i cavi si trovano tutti i prodotti più appropriati alle varie esigenze, di contro i prodotti senza fili potrebbero non soddisfare appieno.

Naturalmente un altro aspetto importante riguarda la diversità dei costi: mentre con la stesura dei cavi risulta importante l’incidenza della manodopera, negli impianti senza fili è molto più elevato il costo dei prodotti.

Da ultimo va considerato che nei componenti wireless occorre periodicamente intervenire per la sostituzione delle batterie, per garantire un efficace funzionamento del sistema.

Contattaci e saremo felici di studiare insieme la soluzione migliore per le tue esigenze!

Sede Secur Impianti

04

AGO 2020

Come tenere il tuo locale sempre sott'occhio

In estate, con la bella stagione è arrivato il momento di ampliare il tuo locale e sfruttare finalmente le aree all'aperto.

Non sempre però è facile avere sotto controllo tutti gli spazi e mentre sei all'interno non puoi sapere cosa accade fuori.

Tieni tutto sott'occhio e installa un buon sistema di videosorveglianza!

  • - Potrai sempre avere sotto controllo l'esterno del locale
  • - Vedrai subito l'arrivo di nuovi clienti, aumentando l'efficienza del servizio
  • - Ti proteggerai da atti vandalici e furti quando il locale è chiuso
  • - Potrai monitorare il distanziamento e il rispetto delle norme di sicurezza contro il Covid-19

Migliora il tuo servizio e garantisci la massima sicurezza ai tuoi clienti.


Richiedici subito maggiori informazioni, e contattaci senza impegno.

Sede Secur Impianti

21

LUG 2020

Aumento dei furti in estate, ecco i nostri consigli per proteggersi

In estate i furti aumentano del 25%, soprattutto nel periodo delle vacanze, in cui l'intera famiglia parte e lascia la propria casa incustodita per diversi giorni.

Il periodo estivo è quindi quello in cui fare più attenzione a furti e intrusioni, anche se non bisogna mai abbassare la guardia!

Come proteggersi dai ladri mentre sei in vacanza? Spesso oltre ad un buon sistema di sicurezza, e a infissi anti-intrusione, ci sono alcune piccole norme di comportamento che possono aiutarti a mettere ancora più al sicuro la tua casa.

  1. Non postare foto sui social
    Purtroppo questa brutta abitudine di condividere tutto sui social si rivela molto spesso pericolosa. Infatti, postare la foto della famiglia in vacanza, è come scrivere “la casa è libera per una settimana, può essere svaligiata senza rischi”.
  2. Attenzione alla Geolocalizzazione sul tuo smartphone
    Condividere la geolocalizzazione sui social, può dare ai malintenzionati informazioni decisive per mettere a punto il furto. Fai attenzione prima di condividere la tua posizione e far sapere dove ti trovi in quel momento.
  3. Chiedi ad un parente o vicino di custodire la casa
    Aprire le finestre e tenere la casa e il giardino curati anche quando siete in vacanza, aiuterà a non far percepire la vostra assenza prolungata ed è un deterrente per chi pianifica un'intrusione.

Questi sono alcuni consigli, che ti aiuteranno ad evitare intrusioni e cadere negli errori più comuni, ma non bastano. Avere un buon sistema di sicurezza, porte e finestre blindate e un buon sistema di allarme, rimangono i deterrenti più efficaci.

Parti per le vacanze senza pensieri! Mettere in sicurezza la tua casa: è semplice e costa meno di quanto pensi.


Scopri il nostro pacchetto sicurezza su https://www.bellunosicurezza.it/

Sede Secur Impianti

30

GIU 2020

Sfrutta il bonus 110% per rendere sicura la tua casa

Posso rendere più sicura la mia casa sfruttando gli ecoincentivi?

Il decreto rilancio ha introdotto, per il 2020, nuove misure per favorire le ristrutturazioni delle abitazioni in Italia: i cittadini potranno migliorare l'efficienza energetica e l'adeguamento sismico degli edifici sborsando poco o nulla, grazie ai super bonus con detrazione al 110 per cento.

In pratica, molti lavori potranno essere svolti quasi gratuitamente. Ma come si può accedere agli incentivi? Anche sistemi di sicurezza possono entrare a far parte del finanziamento?

In molti ci fanno questa domanda. Se hai già pianificato dei lavori importanti per migliorare la classe energetica della tua casa, allora dovresti sapere che puoi migliorarne anche la sicurezza, sfruttando gli ecoincentivi.

Come?
Alcuni sistemi di sicurezza come porte blindate e infissi anti-intrusione, oltre a proteggere la tua casa dai ladri, vengono studiati anche per garantire il massimo isolamento termico e rendere la casa più isolata.

Vorresti sapere come inserire nel tuo progetto di ristrutturazione anche i serramenti isolati e sicuri contro le intrusioni?


Contattaci e saremo felici di studiare insieme la soluzione migliore per le tue esigenze!

Sede Secur Impianti

25

GIU 2020

Il segreto per gestire un B&B senza sforzi

Dopo anni di esperienza al fianco di albergatori e proprietari di Bed&Breackfast sappiamo come i clienti siano sempre più esigenti e vogliano ricevere il servizio di un hotel anche da una piccola struttura che non possiede un grande staff.

Ti scriviamo perché vorremmo aiutarti a offrire un servizio migliore ai tuoi ospiti ma allo stesso tempo ridurre i tuoi sforzi e garantire la massima sicurezza alla tua struttura.

Come? Dal 1978 ci occupiamo di sicurezza e siamo stati al fianco di centinaia di strutture ricettive.

Uno dei problemi maggiori è quello della gestione del check in e check out.

Se ti dicessimo che non te ne devi più preoccupare? Non devi passare notti insonni per aspettare un ospite ritardatario o alzarti all'alba per la restituzione delle chiavi.

Tramite l'installazione di una serratura elettronica potresti accogliere i tuoi ospiti a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza essere presente fisicamente.

Potrai impostare un codice univoco che permetterà l'ingresso nella stanza e verrà disabilitato una volta finito il pernottamento.


Vorresti saperne di più? Contattaci ora per prenotare la tua consulenza e sopralluogo gratuiti

Sede Secur Impianti

07

GEN 2020

Come usufruire della detrazione fiscale del 50% per il 2020

Lo sapevi che anche per l'anno 2020 è stata confermata la detrazione fiscale del 50%?

La detrazione è pensata per le spese di ristrutturazione edilizia e le spese per il miglioramento della sicurezza della propria abitazione entrano proprio a far parte di questa categoria.

Nella detrazione non rientrano soltanto i costi dell'impianto ma anche i costi di installazione, progettazione, le perizie e i sopralluoghi.

Questo significa che non hai più scuse per mettere in sicurezza la tua abitazione!

In cosa consiste l'agevolazione fiscale?

In una detrazione dell'IRPEF del 50% del costo sostenuto fino ad un massimo di 96'000 euro totali ( quindi se il costo è di 96.000 € potrai detrarre 48'000 in dichiarazione dei redditi) e, come abbiamo appena detto, comprende tutte le spese sostenute, dal sopralluogo, all'installazione per il progetto di ristrutturazione di case, ville o appartamenti.

Godono della detrazione del 50% l'installazione di:

  • - impianti di videosorveglianza
  • - impianti di antifurto
  • - vetri antisfondamento
  • - porte blindate
  • - tapparelle motorizzate e meccaniche
  • - installazione o sostituzione di catenacci, serrature e spioncini
  • - installazione o sostituzione di cancelli, cancellate e protezioni murarie


Contattaci per scoprire come usufruire della detrazione fiscale, perché proteggere la tua casa e la tua famiglia ora costa il 50% in meno!

No image

20

NOV 2019

Quando installare un impianto di videosorveglianza e cosa dicono le normative

Prima di iniziare a parlare di come e quando installare un sistema di videosorveglianza è bene chiarire un aspetto a cui teniamo molto: la videosorveglianza non è un sistema antintrusione anche se molto spesso viene confuso.
Molti nostri clienti sono arrivati da noi chiedendoci di installare la videosorveglianza per proteggere i propri beni ma non funziona così. È un sistema di visione e memoria di ciò che è avvenuto.
Perciò se vuoi proteggere i tuoi beni, è bene optare per soluzioni integrate con dispositivi antintrusione e videosorveglianza.


A questo punto ti starai chiedendo: a cosa serve quindi installare la videosorveglianza?

  1. Avere il controllo della situazione soprattutto a distanza. Molto spesso chi vive all'estero ci chiede di installare delle telecamere per poter vedere la propria casa anche a centinaia di chilometri di distanza. In questo caso si può monitorare l'interno della propria abitazione e l'esterno in tempo reale, avvertendo un vicino o un parente in caso di situazioni anomale.
  2. Avere un monitoraggio della propria azienda o attività quando non si è presenti. Come detto in precedenza questo non va a sostituire un buon sistema antintrusione ma può registrare e mostrare in diretta cosa succede a chi si occupa della sicurezza o direttamente al proprietario.


Ma veniamo alla questione più spinosa: le normative.

Nel caso di privati cittadini, è possibile riprendere qualsiasi cosa avvenga all'interno delle mura domestiche. Se però l'impianto è esterno all'abitazione è importante rispettare alla lettera le normative, oscurando eventuali riprese che sconfinano in aree pubbliche o di altri privati.


Per le aziende, la situazione si complica:
È possibile installare telecamere all'interno dell'azienda anche nel caso in cui riprendano i dipendenti al lavoro ma è necessaria l'autorizzazione dell'inspettorato del lavoro o della commissione sindacale.
È inoltre possibile l'installazione solo per alcune motivazioni stabilite chiaramente dalla normativa:

  1. tutela del patrimonio;
  2. sicurezza del lavoro: ad esempio, una persona potrebbe avere un lavoro particolarmente a rischio in un ambiente pericoloso, isolato ed è necessario fare un controllo a distanza;
  3. per garantire la produzione aziendale: ad esempio nel caso in cui siano presenti macchinari che non devono mai fermarsi ed è necessario un intervento immediato e tempestivo.

Per installare e programmare un impianto di videosorveglianza, sia esso per un privato cittadino o per un'azienda, che rispetti le normative e sia funzionante 24/7 è importante affidarsi a dei professionisti.
Questo garantisce il suo funzionamento ma anche la qualità delle registrazioni, la loro regolarità normativa e la possibilità di utilizzare le immagini acquisite in caso di furto, vandalismo o altri atti di violazione della proprietà.


Secur Impianti S.r.l. è lo specialista per la tua sicurezza, contattaci subito per avere un preventivo gratuito.

No Image

01

OTT 2019

Le 5 cose che devi sapere prima di scegliere l'antifurto

Le cose fondamentali che devi sapere prima di scegliere l'antifurto Hai mai pensato di installare un antifurto in casa?
E' una decisione importante perché l'impianto anti-intrusione, comunemente chiamato antifurto, è uno dei migliori modi per creare un forte deterrente e segnalare un'intrusione di malviventi nella propria abitazione, negozio o azienda.
Ecco cosa devi sapere per fare la scelta giusta.

  1. Valuta bene i tuoi spazi Ogni casa e ogni spazio è diverso, ecco perché è necessaria un'attenta analisi del rischio, per individuare gli eventuali punti deboli della tua abitazione, che potrebbero essere presi di mira da un malintenzionato. Una soluzione standard non sempre è quella che ti può garantire il massimo della sicurezza!

  2. Il prezzo conta Sicuramente se hai cercato un antifurto online ti sarai reso conto che ci sono antifurti che costano meno di una cena in pizzeria. Ascolta il mio consiglio e diffida da soluzioni economiche, perché non funzionano! È vero, un impianto di valore, costa. Ma quanto vale la tua sicurezza, quella della tua famiglia e i ricordi che custodisci? Ecco perché ti consiglio di stare alla larga da offerte troppo convenienti perché si riveleranno una fregatura… e te ne accorgerai solo dopo essere stato derubato!

  3. Evita il “fai da te” Le soluzioni stile “fai da te” sono ottime se vuoi dilettarti nel montare un mobile o imbiancare casa, ma credimi, lascia perdere il settore della sicurezza. Anche se può sembrare semplice, non è così. Acquistare online un antifurto e montarlo seguendo le istruzioni o chiedere al tuo elettricista di farlo, non è una buona idea.

    • - Niente assistenza post vendita quando (sicuramente) qualcosa non funzionerà
    • - Avrai un impianto molto probabilmente inadeguato alle tue esigenze
    • - Ti ritroverai con istruzioni incomprensibili e magari in un'altra lingua
  4. Stai alla larga da installatori non autorizzati I certificati non sono solo pezzi di carta per essere “più belli”. Sono importanti perché chi ne è in possesso lavora con un metodo riconosciuto e l'impianto verrà installato a norma di legge. Informati quindi che il tuo installatore sia abilitato e il tuo impianto di antintrusione certificato!

  5. Non cedere alla tentazione del wireless Niente fili e buchi sul muro. È una proposta davvero allettante ma non è tutto oro quel che luccica e in questo caso bisogna fare molta attenzione. L'impianto wireless comunicando senza fili si espone al rischio che un malvivente entri nella rete e possa disattivare il sistema. Esistono soluzioni combinate che possono garantire maggiore sicurezza. Perciò è necessario valutare bene la soluzione più sicura per la tua casa e non lasciarsi ingannare da soluzioni “facili”.

  6. Ora hai tutti gli strumenti e le conoscenze per scegliere e valutare attentamente a chi rivolgerti per installare il tuo impianto antintrusione.

Sidebar Menu

Iscriviti alla ns newsletter